Corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro

Corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro

1 Aprile 2024 Corsi News 0
In un contesto lavorativo sempre più complesso e dinamico, la figura del dirigente con delega di funzione in materia di sicurezza sul lavoro riveste un ruolo fondamentale per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. In particolare, negli studi d’ingegneria ed altri studi tecnici, dove l’utilizzo di macchinari e attrezzature specializzate è all’ordine del giorno, è indispensabile che i dirigenti siano adeguatamente formati e aggiornati sui rischi specifici presenti in tali ambienti. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ponendo l’accento sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali attraverso l’adozione di misure idonee a eliminare o ridurre i rischi presenti nei luoghi di lavoro. I dirigenti con delega devono quindi essere in grado non solo di adottare le giuste misure preventive, ma anche di coordinare le attività necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti. Il corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro rappresenta un’opportunità preziosa per acquisire le competenze necessarie a svolgere al meglio il proprio ruolo all’interno dell’azienda. Durante il corso verranno affrontati tematiche quali la valutazione dei rischi, la redazione del documento valutazione rischi (DVR), l’applicazione delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché le responsabilità legali connesse alla posizione dirigenziale. Grazie a una didattica interattiva e partecipativa, i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso durante il corso attraverso esercitazioni pratiche ed analisi dei casi studio. Saranno inoltre forniti strumenti utili per monitorare costantemente lo stato degli impianti e delle attrezzature presenti negli studi tecnici al fine di prevenire eventuali incidenti o dannosi alla salute dei lavoratori. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà il superamento positivo dell’esame finale, confermando così le competenze acquisite dai partecipanti nel campo della sicurezza sul lavoro. Un investimento importante sia dal punto di vista professionale che personale, che consentirà ai dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 nelle attività degli studii d’ingegneria ed altri studii tecnicidi contribuire attivamente alla promozione della cultura della prevenzione all’interno dell’azienda.