L’assunzione del Ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

L’assunzione del Ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

31 Marzo 2023 Corsi News 0
Una volta che tutti i requisiti previsti sono stati soddisfatti, il datore di lavoro può assumere ufficialmente il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questo incarico prevede la responsabilità della gestione delle attività di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda, come definito dal D.Lgs 81/08. Per assicurare la corretta applicazione della normativa, è necessario che il RSPP si formi adeguatamente ed acquisisca le conoscenze necessarie per poter effettuare in modo efficace le funzioni a lui assegnate. Il RSPP ha quindi un ruolo fondamentale nell’assicurare la sicurezza sul posto di lavoro; pertanto, prima di assumere questa posizione è importante essere ben preparati sugli argomenti legati alla salute e sicurezza sul lavoro.