Il Testo Unico sulla Sicurezza del 2008: i principali obblighi di sicurezza

Il Testo Unico sulla Sicurezza del 2008: i principali obblighi di sicurezza

19 Marzo 2023 Corsi News 0
Il Testo Unico sulla Sicurezza del 2008 è una legge che definisce e regola le norme in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Questa importante legge fornisce a tutti i datori di lavoro e a coloro che si occupano della gestione della sicurezza sul posto di lavoro, le informazioni necessarie per assicurare la massima protezione per gli operatori. La legge impone anche una serie di obblighi che devono essere rispettati da parte del datore di lavoro. Tra questi, c’è il dovere generale di prevenire o ridurre al minimo i rischi derivanti dalle attività lavorative; la valutazione dei rischi connessa alle attività ed all’utilizzo degli strumenti e macchinari presenti nell’ambiente lavorativo; la formazione professionale adeguata a tutti i dipendenti; la presenza costante di dispositivi antinfortunistiche, come caschi ed abbigliamento protettivo, nonché procedure specifiche atte a garantire il mantenimento costante delle misure preventive previste dalla legge stessa. Inoltre, questa importante normativa stabilisce che debbano essere adottate misure volte alla prevenzione e controllo degli infortunio sul posto di lavoroe all’adozione di un Piano Sanitario Azienadale (PSA) che comprendendo programmi mirati all’educazione sanitaria dell’operatore.