La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: dimostrazioni pratiche dopo la formazione obbligatoria.

La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: dimostrazioni pratiche dopo la formazione obbligatoria.

9 Marzo 2023 Corsi News 0
La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione non si riferisce soltanto alla conoscenza teorica acquisita durante le formazioni periodiche obbligatorie, ma anche all’ operatività in cui è possibile dimostrare le competenze acquisite. Ciò significa che il datore di lavoro dovrà essere in grado non solo di comprendere i concetti teorici relativi a misure preventive ed organizzative della sicurezza sul luogo di lavoro, ma anche saperli applicare nella prassi quotidiana. Pertanto, saranno necessarie prove pratiche per accertare che il responsabile abbia acquisito tutte le competenze richieste dalla normativa vigente e che sia in grado di utilizzarle al meglio.